Il nostro programma di lavoro Da Vinci è stato accuratamente progettato per facilitare l’inserimento lavorativo di professionisti della salute in Italia; questo programma è il risultato di un lavoro multidisciplinare svolto da specialisti delle Risorse Umane che lavorano in team tra l’Italia e il Sud America. L’ideazione e lo sviluppo del programma sono anche il risultato di anni di esperienza nel campo del reclutamento professionale internazionale di personale altamente qualificato.
Da Vinci è un programma di lavoro rivolto a infermieri laureati che unisce l’opportunità di un’esperienza professionale all’estero a un progetto di vita. Oltre all’inserimento lavorativo, promuoviamo la conoscenza di una nuova cultura e l’apprendimento di una nuova lingua.
Le risorse umane qualificate svolgono un ruolo cruciale nell’integrazione degli individui nelle nuove società. Pertanto, il nostro programma cerca di arricchire sia le società ospitanti sia i professionisti che vi partecipano.
“La mobilità umana porta enormi benefici, non solo alle persone che migrano, ma anche alle società che le accolgono”.
Nel 2022 abbiamo iniziato la ricerca, la selezione e la preparazione di professionisti nel settore sanitario e il 2023 è stato un anno di consolidamento del programma occupazionale da Vinci, ci siamo posizionati tra le migliori agenzie di ricerca e selezione con elevati standard di lavoro, gestendo quasi un centinaio di stage tra coloro che sono partiti per lavorare in Europa e coloro che sono in attesa dei documenti finali per il loro ingresso.
Entro il 2024 il nostro obiettivo è di collocare 150 professionisti in Italia ed entro il 2025 i nostri numeri indicano che arriveremo a più di 200 all’anno, tra professionisti in Argentina, Bolivia, Colombia, Ecuador, Perù, Repubblica Dominicana e Venezuela.
Il processo di inserimento lavorativo si articola in 4 fasi che hanno una durata media tra i 6 e i 9 mesi, in casi molto particolari si può arrivare a 10 mesi con l’intero ciclo.
Per ottenere la Dichiarazione di Valore presso l'Ambasciata d'Italia nel vostro Paese dovrete portare con voi i seguenti documenti:
Tutti questi 5 documenti devono essere apostillati dal Ministero degli Affari Esteri e tradotti da un traduttore ufficiale; la firma del traduttore deve sempre essere apostillata presso il Ministero degli Affari Esteri.
La domanda viene presentata dal futuro datore di lavoro con i seguenti documenti:
Per richiedere un visto di lavoro presso l'ambasciata italiana nel vostro Paese, dovrete portare con voi i seguenti documenti: